Tisiennari-Monte Ruju-Giuncana
- Data: domenica 09 Marzo 2025
Escursione n. 5
Località – Territorio: comune Bortigiadas
Accompagnatori: Speranza D. (ASE) Mario F. Mauro P.
Prenotazione: Speranza D. 3290430246 (sms whatsapp)
SCHEDA TECNICA
Ritrovi: Parcheggio via Budapest 7,45 partenza 8,00
Percorso stradale: Sassari Tempio svoltare per Perfugas bivio a dx per S. Maria
Coghinas Tisiennari Scupaggiu
Descrizione itinerario a piedi: Si parte da Scupaggiu dove è presente un pannello
scolorito, sotto gli splendidi porfidi di Monti Ruju si imbocca il sentiero in leggera
salita affiancato da siepi di mirto e lentisco, man mano che si prende quota si apre
una vista spettacolare sul lago di Castel Doria dominato dalla torre omonima
medioevale. Si prosegue sempre in salita circondati da olivastri, sughere , una in
particolare enorme per passare sotto.

Continuando in decisa salita con bassa vegetazione molto panoramica.
In cima finalmente si intravedono Lu Frati e La Monza vecchia leggenda.
Dopo aver ammirato e fotografato le 2 magnifiche rocce si
prosegue a dx continuando in sentiero difficile si passa su alcune rocce facendo
attenzione. Si continua in fila indiana aggirando il monte, guardando in alto
potremmo vedere le capre selvatiche e l’aquila reale. Il sentiero Si presenta
abbastanza chiuso da cespugli di macchia mediterranea fino ad intravvedere
dall’alto le case di Giuncana. Finalmente ci fermiamo per la pausa pranzo seduti
nella piazza della chiesetta. Dopo la sosta si riparte in discesa in un corto tratto di
asfalto e si imbocca il nuovo sentiero in salita decisamente più agevole del
precedente fino ad arrivare di nuovo davanti alle 2 rocce di Lu Frati e La Monza. Si
ripercorre il tratto iniziale stavolta in discesa fino al parcheggio delle auto.
Tempo di percorrenza: 7 ore
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 400 m
Difficoltà: EE
Tipo di terreno: Sterrato , roccioso, pietre
Interesse: monumenti nutaristici
Segnaletica: assente
Avvertenze particolari: adatto a persone con ottima preparazione escursionistica
Nota: l’escursione potrà subire variazioni
Norme di comportamento da tenersi durante le escursioni
Ogni componente del gruppo durante l’escursione starà sempre dietro
l’accompagnatore, non uscendo mai dal sentiero, e ne dovrà seguire
scrupolosamente le indicazioni; il non attenersi vale come rinuncia implicita al
nostro accompagnamento ed alla assicurazione del CAI.
Cercare di non distanziarsi da chi lo precede. Se ciò fosse avvenuto e ci si trova
incerti sul da farsi, fermarsi e aspettare l’accompagnatore in coda al gruppo.
Chi dovesse fermarsi per qualsiasi motivo (necessità fisiologiche, fotografie, ecc.)
lasci lo zaino lungo il sentiero in modo che l’accompagnatore che chiude la fila dei
partecipanti saprà che deve attenderlo.
Non si lasciano rifiuti di alcun tipo; i rifiuti si riportano a casa (anche quelli
degradabili);
Ogni infrazione può essere motivo per l’esclusione alle successive escursioni.
Dichiarazione di esonero di responsabilità
Il Club Alpino Italiano promuove la cultura della sicurezza in montagna in tutti i suoi
aspetti.
Pur tuttavia la frequentazione della montagna comporta dei rischi comunque
ineliminabili e pertanto con la richiesta di partecipazione all’escursione il
partecipante esplicitamente attesta e dichiara.
di non avere alcun impedimento fisico e psichico alla pratica
dell’escursionismo; di essere idoneo dal punto di vista medico e di avere una
preparazione fisica adeguata alla difficoltà dell’escursione.
di aver preso visione e di accettare senza riserva alcuna il Regolamento
Escursioni predisposto dal CAI, Sezione di Sassari e le norme di
comportamento sopra richiamate.
di aver letto con attenzione la descrizione e la scheda tecnica della presente
escursione (informandosi, quando il caso, con l’accompagnatore responsabile)
e quindi di ben conoscere le caratteristiche e le difficoltà della stessa.
di assumersi in proprio in maniera consapevole ogni rischio conseguente o
connesso alla partecipazione all’escursione e pertanto di esonerare fin d’ora il
CAI sezione di Sassari e gli Accompagnatori di Escursione da qualunque
responsabilità.