Club Alpino Italiano
sezione di Sassari

Batteria Talmone, Palau – in affiancamento a AMI, Ambiente Mare Italia

  • Data ed ora: domenica 06 Aprile 2025 alle ore 08:00
  • Ritrovo: partenza da via Budapest a Sassari alle 8,00 e ritrovo alle 10,00 presso il parcheggio di via Punta Sardegna a Costa Serena vedi link su maps: https://maps.app.goo.gl/vZs1p73fvvMQevis5
  • Durata: 4 ore
  • Difficoltà: E
  • Accompagnatori: Silvano Carta AE, Maria Bruna Salis ASE, Maria Giovanna Cugia ASE, Speranza Deiana ASE

Inizio escursione ore 10,00 – prenotazioni via whatsapp al 3290430246 Speranza. Indicare se interessati a fare la visita guidata all’interno della batteria per consentire la prenotazione.

Escursione lungo la costa, fino alla spiaggia di Cala Trana e visita alla batteria Talmone.

Su invito dell’associazione AMI, Ambiente Mare Italia, il CAI Sassari sarà presente nel loro evento “La settimana Verde”, una Festa Nazionale dell’Ambiente e della Sostenibilità con i centinaia di eventi in tutta Italia.

Quella che il CAI Sassari ha proposto per questa iniziativa, è un’escursione semplice che si snoda lungo la bellissima costa gallurese ricca sia di bellezze naturali che storia. La partecipazione è libera, quindi aperta a tutti, purché siano dotati di adeguate scarpe da trekking. Si consiglia di avere uno zaino con il pranzo a sacco e acqua, ed eventuali protezioni per il sole.

E’ necessario presentare copilata in ogni parte la liberatoria di partecipazione all’evento

Il percorso scelto è quello della batteria di Talmone con un grado di difficoltà di tipo E e una lunghezza totale di circa 5km.

Cammineremo lungo la costa avendo modo di osservare i colori del mare e sentire i profumi del ginepro, alloro, mirto ed elicriso in uno splendido paesaggio. La nostra meta, la batteria Talmone, è una costruzione militare che da oltre 20 anni e in concessione al FAI.

La batteria fa parte di un sistema di difesa di una cinquantina di “fortini” alcuni dei quali risalenti già alla fine del 1800 e distribuiti in tutto il Nord Sardegna e l’Arcipelago de La Maddalena.  Tra tutte queste fortificazioni, la Talmone aveva il compito di tenere sotto tiro, di difendere, il canale che separava Spargi dalla Sardegna; lo specchio di mare su cui si affaccia fu poi teatro di battaglie durante tutta la seconda guerra mondiale.

Ora grazie al FAI è possibile visitarla e ripercorrere quasi un viaggio nel tempo.

Su prenotazione sarà possibile organizzare anche la visita guidata, prima di proseguire lungo il sentiero che ci porterà alla spiaggia di cala di Trana in cui faremo la sosta prima di riprendere la via di rientro.

Il ritrovo e la partenza dell’escursione è previsto per le 10,00 presso il parcheggio alla fine di via Punta Sardegna che si raggiunge prendendo l’uscita per Barrabisa lungo la strada S.Teresa-Palau. Si prosegue lungo la S.P. 98 fino alla via Costa Serena in direzione via Punta Sardegna.

Altri in programma