Club Alpino Italiano
sezione di Sassari

  • Data: domenica 30 Marzo 2025
  • Ritrovo: Pozzo San Nicola ore 8.30
  • Durata: 5 ore circa
  • Difficoltà: T percorso con continuo variare di pendenze moderate
  • Dislivello: 570 m complessivi
  • Accompagnatori: Nino Meloni 3394613762

Sentieri della Nurra

Percorso ad anello con partenza dalla frazione di Pozzo San Nicola . Dal punto di ritrovo proseguiremo per la S.P. 57 in direzione Palmadula e , dopo circa 700 m entreremo su una strada sterrata che porta verso la costa ovest.Percorsi circa 4Km si arriva al primo punto panoramico tra Monte Rugginosu e Punta Furana.Varcato un cancello proseguiremo per circa 2,5 Km per arrivare all’area di sosta della spiaggia di Rena Maiore , visibile dall’alto.Riprendendo il cammino verso sud passeremo in prossimità del Villaggio Nurra e di Lampianu con diversi punti panoramici sul mare.Imboccata la strada vicinale Li Trumbetti proseguiremo sino al Rio Flumini che attraverseremo su un ponte di legno molto grazioso.Al 13 Km lasceremo lo sterrato per proseguire su un tratto asfaltato fino all’agriturismo Finagliosu.Da qui si riprende nuovamente lo sterrato che ci condurrà all’estremità di Capo Mannu (noto come Musu di Poshcu).Il panorama mozzafiato,a picco sul mare,con visuale a sud di Capo dell’Argentiera e a nord fino all’Isolla dell’Asinara appagherà le nostre fatiche.Qui faremo una breve sosta e riprenderemo il percorso a ritroso fino a Finagliosu per poi raggiungere la S.P. 57 raggiunta la quale ,dopo circa 1,5Km riprenderemo lo sterrato che ci riporterà al punto di partenza

Altri in programma